Corso per formatore HACCP

I responsabili dell’industria alimentare devono assicurare che gli addetti siano controllati e abbiano ricevuto un addestramento o una formazione, in materia di igiene alimentare (sistema HACCP), in relazione al tipo di attività.
La «formazione» è un processo educativo attraverso il quale si trasferisce ai destinatari conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgere, nel migliore dei modi, i rispettivi compiti lavorativi e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei pericoli presenti in un qualsiasi processo produttivo alimentare.

305,00 € +Iva

Novità! Compreso nel prezzo viene fornito anche l’attestato in lingua inglese.

A differenza dei concorrenti qui non hai costi anticipati o di iscrizione, pagherai solo in caso di esito positivo del test finale di verifica.

Accedi al CorsoRegistrati Gratis!

 

 

Gli obblighi di formazione non sono limitati ad un rispetto puramente formale, ma esigono che vi sia una positiva azione volta ad assicurare che le regole vengano fatte proprie dagli addetti e che vengano poi effettivamente rispettate nella quotidianità dell’ attività svolta.

La gestione dei pericoli presenti in un qualsiasi processo produttivo alimentare è un impegno per tutti, che si manifesta non solo nel rispetto di comportamenti sicuri e corretti nello svolgimento del proprio lavoro, ma anche nel creare costantemente le condizioni più idonee affinché ciò avvenga.
Il capitolo VIII dell’allegato al Decreto Legge 155/97, fa esplicito riferimento all’Igiene del personale che opera nel campo della preparazione, manipolazione e somministrazioni dei prodotti alimentari.
Il personale infatti é sempre la riserva ed il vettore di agenti nocivi pericolosi, la cui eliminazione é spesso difficile, tanto che non pochi considerano la sua presenza nella lavorazione alimentare “un male necessario”.
L’utilizzazione di personale che non comprende le ragioni per cui deve comportarsi in una determinata maniera piuttosto che in un’altra, può vanificare tutti gli sforzi operanti dall’attività per migliorare l’igiene di produzione.
La messa in atto di certe gestualità, sapere cioè i gesti da fare e quelli da non fare, sarà senza dubbio più facile da attuare da parte del personale sensibilizzato ai problemi igienici che sono a conoscenza dei pericoli presenti lungo una catena di lavorazione degli alimenti.

Per informazioni o supporto si prega di contattare il nostro staff ai numeri 06.99.68.846 / 06.99.68.849 o il numero verde dedicato 800.146625. Siamo a vostra completa disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Registrati adesso al corso per responsabile haccp

accedi al corso haccp responsabile sicurezza alimentare

dispense-pdfvideolezioni


SE NON SUPERO IL TEST CHE SUCCEDE?

Puoi riprovare subito il test senza pagare alcun sovrapprezzo.

Informazioni

Trascorse le ore previste per la formazione l’utente dovrà superare i test di valutazione per ottenere l’attestato. Il tutor sarà a disposizione del candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni.

Qualora il candidato non riuscisse a superare il test di valutazione riceverà assistenza immediata dal tutor e potrà riprovare subito ad eseguire il test.

Metodi di Pagamento

Ricordiamo che il corso è completamente gratuito, il solo costo sostenuto è per il rilascio dell’attestato di avvenuta formazione dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l’attestato tramite contrassegno, carta di credito.

Spedizione Attestati e Documenti

  • Contrassegno:
    8,00 € IVA inclusa – consegna in 3/4 giorni lavorativi.
  • Carta di credito:
    GRATIS