Cos’è il sistema HACCP?

Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di controllo della sicurezza alimentare che identifica, valuta e controlla i rischi significativi per la sicurezza alimentare. Il sistema HACCP si basa su sette principi fondamentali:

  1. Fare un’analisi dei pericoli. Identifica tutti i pericoli che potrebbero verificarsi in ogni fase della produzione, manipolazione e distribuzione degli alimenti.
  2. Determinare i punti di controllo critici (CCP). Identifica i punti in cui i pericoli possono essere controllati o eliminati.
  3. Stabilire limiti critici per ogni CCP. Stabilisci limiti che devono essere rispettati per garantire la sicurezza alimentare.
  4. Stabilire procedure di monitoraggio per ogni CCP. Monitora attentamente i CCP per assicurarti che i limiti critici vengano rispettati.
  5. Stabilire azioni correttive. Stabilisci azioni da intraprendere in caso di superamento dei limiti critici.
  6. Stabilire procedure di verifica. Valuta periodicamente l’efficacia del sistema HACCP.
  7. Tenere la documentazione. Documenta tutte le attività svolte nell’ambito del sistema HACCP.

Gli obblighi HACCP per le aziende alimentari

Le aziende alimentari che producono, manipolano o distribuiscono alimenti devono implementare un sistema HACCP. L’obbligo di implementare un sistema HACCP è previsto da una serie di leggi e regolamenti, tra cui:

  • Il Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’igiene dei prodotti alimentari
  • Il Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza alimentare
  • Il Decreto legislativo 193/06 recante attuazione della direttiva 2004/41/CE e della direttiva 93/43/CEE del Consiglio relativa alla sicurezza alimentare

I rischi HACCP

I rischi HACCP possono essere di natura fisica, chimica o biologica. I rischi fisici includono oggetti estranei agli alimenti, come ossa, vetro o metallo. I rischi chimici includono pesticidi, metalli pesanti, additivi alimentari e altre sostanze chimiche. I rischi biologici includono batteri, virus, funghi e parassiti.

Le misure di controllo HACCP

Le misure di controllo HACCP sono azioni che vengono intraprese per ridurre o eliminare i rischi HACCP. Le misure di controllo HACCP possono includere:

  • Buona igiene personale
  • Buone pratiche di produzione (GMP)
  • Buone pratiche di manipolazione degli alimenti (GHP)
  • Controllo delle temperature
  • Controllo dell’umidità
  • Controllo dei parassiti
  • Controllo dei contaminanti chimici

La documentazione HACCP

La documentazione HACCP è un insieme di documenti che descrivono il sistema HACCP implementato dall’azienda alimentare. La documentazione HACCP dovrebbe includere:

  • Il piano HACCP
  • Le procedure operative standard (SOP)
  • I registri di monitoraggio
  • I report di verifica

La formazione HACCP

Il personale delle aziende alimentari deve essere formato sui principi e le procedure del sistema HACCP. La formazione HACCP dovrebbe essere svolta da un istruttore qualificato e dovrebbe includere i seguenti argomenti:

  • I principi HACCP
  • I rischi HACCP
  • Le misure di controllo HACCP
  • La documentazione HACCP
  • La verifica del sistema HACCP

Conclusione

Il sistema HACCP è un sistema efficace per garantire la sicurezza alimentare. Le aziende alimentari che implementano un sistema HACCP possono ridurre il rischio di malattie di origine alimentare e migliorare la qualità dei loro prodotti.

Cosa aspetti?

Se lavori nel settore alimentare, ti incoraggiamo a seguire un corso HACCP per saperne di più su questo importante sistema di controllo della sicurezza alimentare.

corsi haccp online a partire da 20 euro

CORSI HACCP

CORSI DI FORMAZIONE H.A.C.C.P. PER ALIMENTARISTI – EX LIBRETTO SANITARIO

Su tuttohaccp.com puoi seguire direttamente online i corsi per alimentaristi sostitutivi del vecchio libretto sanitario. L’iscrizione e la fruizione del corso online è totalmente gratuita, pagherai soltanto dopo aver superato il quiz di valutazione finale richiedendo l’invio dell’attestato di avvenuta formazione.

DOCUMENTI HACCP

MANUALE AUTOCONTROLLO HACCP E MANUALE DI TRACCIABILITA’ DEGLI ALIMENTI

Tutti i documenti HACCP online, obbligatori per tutte le tipologie di attività ovvero aziende che operano nel settore alimentare. Puoi avere il tuo manuale h.a.c.c.p. o il manuale di rintracciabilità degli alimenti seguendo le procedure che i nostri tecnici ti indicheranno ad un prezzo assolutamente eccezionale.

loghetto haccp

Per informazioni o supporto si prega di contattare i seguenti numeri di telefono 06.99.68.846 o 06.99.68.849 o il numero verde dedicato 800.146625. Siamo a vostra completa disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00