Corso di Formazione per i formatori e i responsabili di progetto formativo sulla sicurezza sul lavoro in collaborazione con ANFOS (Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro).

Grazie alla collaborazione con ANFOS Associazione Nazionale dei Formatori per la Sicurezza sul Lavoro possiamo offrire un nuovo servizio di formazione ai nostri utenti: il corso di formazione per coloro che vogliono svolgere l’attività di formazione in tema di Sicurezza nei luoghi di lavoro ovvero per Responsabili del Progetto Formativo. L’A.N.FO.S. è infatti inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico che include le “Associazioni che rilasciano l’attestato di qualità”, come previsto dalla Legge 4/2013 recante “Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi”. 

Prezzo: 360 € +Iva

A differenza dei concorrenti qui non hai costi anticipati o di iscrizione, pagherai solo in caso di esito positivo del test finale di verifica.

Accedi al CorsoRegistrati Gratis!

Questo tipo di associazioni in quanto soddisfano determinati requisiti imposti dalla Legge, come ad esempio la verifica delle competenze dei propri iscritti, la verifica  degli aggiornamenti professionali e la verifica del rispetto del Codice deontologico, possono essere incluse nel suddetto elenco e autorizzate a rilasciare ai propri associati il c.d. “attestato di qualità” (v. Legge 4/2013 art. 4, comma 1, secondo periodo).

 

Il corso è strutturato in due moduli:

  1. Prima parte on-line (18 ore)
  2. Seconda parte in Aula Virtuale (per conoscere le prossime date e per registrarti, dopo aver completato la parte online, clicca qui).
Il prezzo totale del corso è di 360,00 Euro + Iva.

La modalità di pagamento è divisa in due rate, la prima al termine della parte on-line (105,00 Euro + Iva), la seconda rata dopo la parte in teleconferenza  (255,00 Euro + Iva).

ARGOMENTI DEL CORSO PER FORMATORI

Quarta edizione del corso di formazione per formatori in linea con i ‘Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro‘, approvati il 18 aprile 2012 in Commissione Consultiva Permanente, ai sensi dell’art. 6, comma 8, lett. m-bis) del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i, per le fattispecie di cui agli artt. 34 e 37 del medesimo decreto (rif. Accordi pubblicati sulla G.U. dell’11/01/2012, a seguito della intesa raggiunta il 21/12/2011 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano).

ARGOMENTI AFFRONTATI DURANTE IL CORSO:

  • Principi generali;
  • Definizione della formazione ai sensi dell’Art. 2, D.Lgs. 81/08;
  • Ruolo e responsabilità del Datore di lavoro di cui all’Art. 34, D.Lgs. 81/08;
  • Art. 437 C.P. – rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro;
  • Principio della effettività della formazione ed informazione. La giurisprudenza;
  • Obbligo dell’addestramento del lavoratore e di vigilanza del Datore di lavoro;
  • Soggetti destinatari della formazione;
  • Efficacia del processo formativo nel soggetto adulto;
  • Ruolo delle motivazioni interne (soddisfazione nel lavoro, autostima, qualità della vita) ed esterne (lavoro migliore, promozioni, retribuzione maggiore);
  • Evoluzione del processo formativo;
  • Verifica dell’apprendimento come momento fondamentale dell’iter formativo;
  • Il Documento di Valutazione dei Rischi;
  • Gestione delle emergenze e misure di prevenzione degli infortuni;
  • Ruolo del dirigente, del preposto e del lavoratore.

NOTA BENE

ATTESTATO QUALITA’ FORMATORE – RSPP- ASPP

La nostra associazione ha ricevuto un conferimento da parte del Ministero dello sviluppo economico e, come stabilito dalla L. 4/2013, può rilasciare un’attestazione di qualità ai professionisti del settore salute e sicurezza nei luoghi di lavoro non appartenenti ad un albo o ad un collegio professionale.

L’attestato di qualità è, dunque, un titolo che attestati la professionalità del formatore/rspp/aspp.

Per chiederlo è necessario associarsi ad A.n.Fo.s. e solo dopo aver completato l’iscrizione all’associazione, sarà possibile far richiesta dell’attestato.

Per informazioni o supporto si prega di contattare il nostro staff ai numeri 06.99.68.846 / 06.99.68.849 o il numero verde dedicato 800.146625. Siamo a vostra completa disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

anteprima-videocorso-antincendio
accedi ai corsi haccp

Registrati ai corsi haccp

dispense-pdfvideolezioni


SE NON SUPERO IL TEST CHE SUCCEDE?

Puoi riprovare subito il test senza pagare alcun sovrapprezzo.

Informazioni

Trascorse le ore previste per la formazione l’utente dovrà superare i test di valutazione per ottenere l’attestato. Il tutor sarà a disposizione del candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni.

Qualora il candidato non riuscisse a superare il test di valutazione riceverà assistenza immediata dal tutor e potrà riprovare subito ad eseguire il test.

Metodi di Pagamento

Ricordiamo che il corso è completamente gratuito, il solo costo sostenuto è per il rilascio dell’attestato di avvenuta formazione dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l’attestato tramite contrassegno, carta di credito o bonifico bancario.

E’ possibile effettuare il pagamento con bonifico solo ed esclusivamente al termine del test di fine corso contattando il numero: 06.9968846 / 06.9968849.

Spedizione Attestati e Documenti

  • Contrassegno:
    8,00 € IVA inclusa – consegna in 3/4 giorni lavorativi.
  • Bonifico bancario:
    6,00 € IVA inclusa
  • Carta di credito:
    GRATIS