Formazione rischi specifici

85,00

Il nuovo Accordo Stato – Regioni del 7 luglio 2016 obbliga il Datore di Lavoro che svolge i compiti di RSPP integrazioni formative sui rischi specifici se l’azienda ad esempio a rischio basso ha al suo interno lavoratori che svolgano attività appartenenti ad un livello di rischio medio o alto.

Descrizione

Corso di formazione ad integrazione della formazione generale, sui rischi specifici presenti in azienda

Il nuovo Accordo Stato – Regioni del 7 luglio 2016 obbliga il Datore di Lavoro che svolge i compiti di RSPP integrazioni formative sui rischi specifici se l’azienda ad esempio a rischio basso ha al suo interno lavoratori che svolgano attività appartenenti ad un livello di rischio medio o alto.

In maniera analoga un Datore di Lavoro, la cui attività risulti inserita nei macrosettori ATECO a rischio medio/alto (di cui all’allegato II dell’Accordo 21 dicembre 2011, ex artt. 34 D.Lgs. n. 81/2008) può effettuare la formazione relativa a un livello di rischio basso se nella sua azienda tutti i lavoratori svolgono esclusivamente attività appartenenti ad un livello di rischio basso.

I RISCHI SPECIFICI

Elenco integrazioni:

  • Movimentazione manuale dei carichi;
  • Attrezzature munite di videoterminali;
  • Agenti fisici, rumore e vibrazioni;
  • Campi elettromagnetici;
  • Radiazioni ottiche artificiali;
  • Sostanze pericolose, agenti cancerogeni e mutageni;
  • Sostanze pericolose, rischi connessi all’esposizione all’amianto;
  • Agenti biologici;
  • Agenti chimici;
  • Atmosfere esplosive;

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Formazione rischi specifici”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment