Descrizione
Attenzione: Il corso è usufruibile dal Lun/Ven dalle 9:00/13:00 e 14:00/18:00
La formazione dei lavoratori è fondamentale per la prevenzione e la gestione degli incendi nei luoghi di lavoro.
Le aziende vengono classificate in gruppi in funzione del livello di rischio incendio secondo quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 2 settembre 2021. Dunque gli addetti dovranno seguire: il corso antincendio livello I (per aziende in categoria di rischio basso), livello II (aziende rischio medio) e livello III (aziende rischio alto).
Il corso antincendio ha l’obiettivo di fornire un’adeguata formazione sui principi di base della prevenzione incendio e sulle azioni da attuare in caso di incendio, secondo le indicazioni riportate dal D.M. 2 SETTEMBRE 2021.
Il corso proposto fa riferimento alla formazione teorica.
Ricordiamo che, per quanto concerne il rischio incendio, è previsto un addestramento pratico che come disciplina il D.M. 2 SETTEMBRE 2021 deve essere svolto da docenti che rispondano ai requisiti descritti dall’Art. 6 del D.M. 2 SETTEMBRE 2021
Programma formativo
I corsi antincendio sono formulati in base al rischio incendio che caratterizza l’azienda in cui opera il lavoratore. I luoghi di lavoro che rientrano nella categorie del rischio d’incendio medio sono quelli riportati negli allegati del Decreto Ministeriale del 10 settembre 2021 oltre che i cantieri temporanei e mobili dove ci sia, per necessità, l’uso di fiamme libere o sostanze infiammabili.
La formazione per l’Addetto antincendio livello II è strutturata in modo da fornire il materiale didattico necessario alla formazione dell’Addetto Antincendio in aziende classificate a livello di rischio II, come previsto dalla normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro e dal Decreto Ministeriale 10 settembre 2021.
ARGOMENTI DELLA FORMAZIONE ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO
Principi sulla combustione e l’incendio:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.