La normativa relativa ad un’attività come la gestione di un asilo nido prevede una serie di prescrizioni da rispettare per la redazione del manuale Haccp dell’asilo e per la formazione del personale che eventualmente somministra le pappe ai piccoli (possesso di attestato haccp valido).
Lo Haccp per asilo prevede la redazione di un manuale di autocontrollo Haccp in quanto nell’esplicazione della propria attività rientra anche la preparazione e la somministrazione di alimenti per bambini.
Il manuale per asilo nido dovrà essere redatto in base alla presenza o meno di cucina interna ovvero di un catering esterno, in quest’ultimo caso è bene assicurarsi che la ditta di catering sia in possesso di un proprio manuale haccp per catering.
Secondo quanto riportato nei regolamenti della Comunità Europea n.852/04 , n.853/04 , n.854/04, nel D. Lgs. 117/05 e Regolamenti regionali, il manuale HACCP per asilo nido deve descrivere l’intero processo di approvvigionamento, conservazione, preparazione e somministrazione degli alimenti, dai prodotti utilizzati alla descrizione dei locali e degli elettrodomestici.
Gestisci un asilo nido?
Manuale HACCP asilo
Il controllo della corretta manipolazione degli alimenti lungo tutta la filiera, dalla produzione alla conservazione fino alla vendita ovvero al suo stoccaggio, è un obbligo a carico del datore di lavoro che si traduce in valutazione dei rischi, formazione obbligatoria per sé e suoi dipendenti, analisi di laboratorio e appunto redazione del manuale HACCP.