Si terrà a Roma, il 14 e 15 dicembre 2011, il corso di formazione “Sicurezza alimentare. Il controllo ufficiale degli additivi alimentari”, organizzato dal Ministero della Salute, Direzione generale per… Continua →
Una delegazione di euro parlamentari ha visitato i laboratori della Fondazione Terina ammirandone l’avanguardia, un successo per la ricerca italiana che si pone cosi un passo avanti nel garantire un’adeguata… Continua →
Dal 22 novembre sono in vigore gli obblighi per ciò che riguarda le nuove etichette alimentari. L’importanza di questo strumento, unito al manuale di rintracciabilità e alle certificazioni alimentari, sono… Continua →
Applicazioni mobile per smarthpone in grado di leggere le etichette degli alimenti, questo ci riserva il futuro, dopo gli Stati Uniti adesso è l’Europa a lanciare la sfida della sicurezza… Continua →
Si è svolto a Brescia il seminario Sicurezza alimentare settore di importanza strategica, organizzato a livello internazionale dall’OIE (World Organisation for Animal Health), organizzazione mondiale sulla sanità animale. La sicurezza… Continua →
Finanziamenti per le imprese del settore alimentare sono stati previsti dalla Camera di Commercio della provincia fiorentina che ha stanziato 10,000 euro da destinare alle aziende del settore alimentare che… Continua →
Dopo l’evento tenutosi a Roma (Italia a tavola 2011) per la sicurezza alimentare il controllo e la vigilanza sulla contraffazione dei prodotti Made in Italy, è stato presentato anche l’ottavo… Continua →
La diffusione del batterio E. coli in Germania ha destato notevoli preoccupazioni non solo nel paese tedesco, ma anche nel resto d’Europa. Il disagio causato ha spinto l’Istituto per la… Continua →
In Italia dal 2004 la normativa permette la vendita di latte crudo ovvero la vendita diretta dal produttore al consumatore, la discussione sui reali rischi del consumo di latte crudo… Continua →
Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato la Relazione di vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia relativa all’anno 2010. Tale relazione fa parte del Piano Nazionale… Continua →
La prima riunione si è svolta giovedì 15 Settembre, a Roma, presso il Ministero della Salute un passo importante che ha visto concretizzarsi un ambizioso progetto quello della realizzazione di… Continua →
Il Ministero della Salute, con la collaborazione di Regioni, Aziende Sanitarie e Laboratori di controllo Ufficiale, ha pubblicato la relazione di vigilanza e controllo alimenti e bevande in Italia per… Continua →
Autocontrollo alimentare, sicurezza, etichettatura, packaging e controllo dei processi: di questo si parlerà allo sportello sulla sicurezza alimentare, voluto dai Tecnologi Alimentari e presente a Sana 2011. Sana 2011 è… Continua →
Una pratica che si diffonde sempre più nel nostro paese e che per questo necessita di opportuna regolamentazione, si tratta delle casette dell’acqua , fontanelle pubbliche che si possono trovare… Continua →
L’appuntamento è per il prossimo 28 e 29 Settembre a Modena dove si rinnova puntuale come ogni anno Sicura, la convention sulla sicurezza alimentare che richiama ogni anno esperti e… Continua →