I libretti sanitari per gli operatori del settore alimentare sono stati sostituiti da appositi corsi per alimentaristi sul tema della sicurezza e igiene alimentare e l’applicazione del sistema haccp.
Il corso di Formazione per Alimentaristi, altrimenti detto “corso ex libretto sanitario”, ha come obiettivo fornire le nozioni utili a coloro che intendono lavorare in attività in cui si entra a contatto con gli alimenti ad esempio bar, ristoranti, pub, panetterie, pasticcerie, frutterie alberghi etc.
Al termine del corso di formazione, viene rilasciato un attestato valido a tutti gli effetti di legge che sostituisce il vecchio (e abrogato) libretto sanitario.
L’attestato finale, pertanto, è valido su tutto il territorio nazionale.
CORSI HACCP DISPONIBILI | ORE | PREZZO* |
---|---|---|
Attestato Responsabili dell’industria alimentare | 8/12 | €35.00 |
Attestato Personale qualificato che manipola alimenti e bevande | 8 | €35.00 |
Attestato Personale qualificato che NON manipola alimenti e bevande | 8 | €20.00 |
Aggiornamento Responsabile HACCP | 8 | €35.00 |
Aggiornamento Livelli 1 e 2 HACCP | 8 | €35.00 |
Aggiornamento HACCP base | 8 | €35.00 |
L’ATTESTATO HA VALIDITÀ NAZIONALE?
Sì, l’attestato è valido su tutto il territorio nazionale ai sensi delle seguenti normative:
- Legge Quadro n°845/1978
- Pronuncia n°209/2012 del TAR Campania
- Direttiva 2005/36/CE recepita in Italia con il D.Lgs. n°206/2007
COSA SONO I CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI SOSTITUTIVI DEL VECCHIO LIBRETTO DI IDONEITÀ SANITARIA?
Gli accertamenti sanitari e la relativa certificazione, in materia sicurezza e igiene relativamente alla produzione e vendita di sostanze alimentari e bevande, sono sostituiti da misure di autocontrollo, formazione e informazione come il manuale di autocontrollo alimentare e corsi di formazione per alimentaristi.
CHI DEVE FARE IL CORSO DI FORMAZIONE SOSTITUTIVO DEL LIBRETTO SANITARIO?
Tutti coloro che prestano un servizio presso attività del settore alimentare. In sostanza tutti coloro che manipolano gli alimenti.
ANCHE I MINORENNI DEVONO FARE IL CORSO?
Sì, ma esclusivamente coloro che abbiano già assolto l’obbligo scolastico (cioè concluso il primo biennio delle scuole superiori).
CHI È ESONERATO DAL FARE IL CORSO DI FORMAZIONE SOSTITUTIVO DEL LIBRETTO SANITARIO?
Tutti coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea in
- Medicina e Chirurgia
- Veterinaria
- Scienze Biologiche
- Scienze e Tecnologia Alimentare
- Assistente Sanitario
- Tecnica della Prevenzione
- Infermieristica
- Dietista
- Farmacia
- Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti
- Chimica o Chimica Industriale
- Biotecnologie
oppure
- Diploma di Tecnico dei Servizi di Ristorazione, rilasciato da un Istituto Professionale Alberghiero.*
*Il possesso del diploma di “Operatore di Cucina” ed “Operatore di Sala” (titoli rilasciati da un Istituto Professionale Alberghiero) consente di ritenere assolto l’obbligo formativo soltanto per i due anni successivi al conseguimento del titolo.
QUALI SONO LE REGIONI PER CUI È PREVISTO L’AGGIORNAMENTO DEL CORSO SOSTITUTIVO DEL LIBRETTO SANITARIO?
- Basilicata – Periodicità: 2 Anni
- Emilia Romagna – Periodicità: 3 Anni
- Campania – Periodicità: 3 Anni
- Lombardia – Stabilita da Manuale HACCP
- Piemonte – Periodicità: 3 Anni
- Friuli Venezia Giulia – Periodicità: 2 Anni
- Liguria – Periodicità: 4 Anni
- Abruzzo – Periodicità: 3 Anni
- Calabria – Periodicità: 3 Anni
- Marche – Periodicità: 3 Anni
- Veneto – Se presenti variazioni nel ciclo produttivo
- Molise – Periodicità: 5 Anni
- Sardegna – Periodicità: 2 Anni
- Lazio – Non previsto
- Puglia – Periodicità: 4 Anni
- Sicilia – Periodicità: 3 Anni
- Toscana – Periodicità: 5 Anni
- Trentino Alto Adige – Stabilita dal DDL
- Umbria – Periodicità: 3 Anni
- Valle D’Aosta – Periodicità: 3 Anni